- 
		Articoli recenti
- Commenti recenti
- Archivi
- Categorie
- Meta
Archivi tag: intervalli
Classi di insiemi esacordali
Di tutte gli insiemi l’esacordale è quello che ha attirato maggiormente l’attenzione di musicisti e studiosi che si sono avvicinati alla serialità e alla teori degli insiemi applicata alle classi di altezze. Tricordi, tetracordi, pentacordi ed eptacordi godono di un’ampia … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Analisi, Senza categoria					
					
													
						Contrassegnato @pitch class set, analisi musicale, Insiemi di altezze, intervalli, jazz, jazz italiano, musica contemporanea, Nicola Fazzini					
					
								Commenti disabilitati su Classi di insiemi esacordali
							
		Tricordi, Tetracordi, Serie Dodecafoniche e Maurits Cornelis Escher
Avete presente quelle incisioni di Escher in cui una figura ripetuta occupa lo spazio ma a ben vedere negli interstizi tra una e l’altra sorprendentemente ne appare una complementare che completa lo spazio rimanente? Sembra che l’artista olandese ebbe questa … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Analisi, Senza categoria					
					
													
						Contrassegnato @pitch class set, analisi musicale, dodecafonia, Escher, insiemi, intervalli, jazz, jazz improvvisation, Nicola Fazzini, serialità					
					
								Commenti disabilitati su Tricordi, Tetracordi, Serie Dodecafoniche e Maurits Cornelis Escher
							
		Movimenti intervallari circolari
Il modo in cui noi immaginiamo essere strutturata la musica sicuramente influenza quello in cui componiamo, improvvisiamo e più in generale la percepiamo. Il fatto che la musica occidentale si sia sviluppata a partire dal XVII secolo intorno al … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Analisi, Senza categoria					
					
													
						Contrassegnato analisi musicale, Charlie Parker, Insiemi di altezze, intervalli, jazz, Nicola Fazzini, steve coleman					
					
								Commenti disabilitati su Movimenti intervallari circolari
							
		